Ajaccio
Ajaccio conserva un fascino unico grazie al lungomare ornato di palme, ai vicoli pittoreschi e ai suoi musei.
Diventata una sorta di “capitale”corsa grazie a un decreto napoleonico, Ajaccio conserva un fascino unico grazie al lungomare ornato di palme, ai vicoli pittoreschi e ai suoi musei degno di nota.
Nonostante il traffico caotico e la presenza ingombrante di un porto perennemente attivo, Ajaccio lascia ai suoi visitatori un ricordo indelebile grazie anche all’imponente ed inespugnabile fortezza che domina la città, rimasta chiusa al pubblico per moltissimo tempo.
Da vedere
- La cittadella è circondata da una cinta muraria rimasta impenetrabile per secoli: domina il golfo e ora viene aperta al pubblico 2 volte alla settimana nei mesi estivi.
- Il Museo Fesch ospita capolavori di Botticelli, Tiziano, Veronese e Bellini.
www.musee-fesch.com - La biblioteca comunale è considerata un vero gioiello di architettura con le sue immense sale costruite nel 1868 su progetto dell’architetto Casanova: la boiserie in noce, gli scaffali carichi di opere antiche e le collezioni private rappresentano un monumento alla memoria e alla cultura corsa.
- Il Museo A Bandera illustra la storia della Corsica dalle origini fino alla seconda guerra mondiale con affascinanti oggetti originali, documenti, modelli e numeri di giornali d’epoca.
www.musee-abandera.fr - Musée National de la Maison Bonaparte: è la casa natale del grande imperatore che conserva arredi originali.
www.musee-maisonbonaparte.fr - Merita una visita la cattedrale in stile veneziano dai colori ocra.
Dove dormire a Ajaccio
Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Ajaccio utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.