Calvi
L'incantevole Calvi racchiude storia, arte e atmosfera per un soggiorno vivace e frizzante.
Questa antica piazzaforte genovese incanta i visitatori grazie alla sua bella spiaggia, alla vita culturale ricca di iniziative e alle viuzze pittoresche della sua cittadella: tutto questo ha reso Calvi una rinomata meta turistica fin dal 1920.
Purtroppo nei mesi estivi la cittadina è letteralmente presa d’assalto dai turisti: l’affluenza si traduce in un aumento consistente dei prezzi e nella perdita di tranquillità per visitare al meglio questo delizioso centro storico.
Da vedere
- La Cittadella è un quartiere a sé stante, innalzata su un promontorio roccioso, affacciata sul mare e cinta da mura color ocra: al suo interno custodisce un reticolo di viuzze affascinanti con passaggi ad arco, caffè all’aperto, antichi palazzi storici come il Palais des Eveques de Sagone e la meravigliosa Cathedrale Saint-Jean-Battista dalla magnifica cupola lavorata.
- Gli scorci migliori per immortalare la cittadella sono all’estremità orientale del porto turistico in corrispondenza della diga soprattutto al tramonto o nel tardo pomeriggio quando le fortificazioni.
- Nella città bassa merita una visita la chiesa di Santa Maria Maggiore, una costruzione barocca color rosa dalla cupola meravigliosa.
- Per una giornata di mare potete recarvi alla spiaggia di Calvi, che grazie ai suoi bassi fondali, risulta ideale per i bambini oppure potete prendere il treno litoraneo che ferma in corrispondenza delle spiagge della Balagne.
Dove dormire a Calvi
Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Calvi utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.