Il mezzo migliore per attraversare e spostarsi lungo l’isola è sicuramente l’auto, che regala libertà negli spostamenti e confort personalizzati.
Visitare la Corsica spostandosi in auto offre la possibilità di fermarsi dove si vuole, raggiungere gli angoli più sperduti e pittoreschi e non avere limiti di orari e di tratte.
Ma esistono altri mezzi da poter utilizzare in base alle vostre esigenze e interessi, che siate alla ricerca del risparmio o che vogliate vivere una vacanza all’insegna dello sport e dell’attività all’aria aperta.
Purtroppo la rete autobus della Corsica non è eccelsa e pur essendo attive numerose compagnie, è molto difficile reperire informazioni sulle tratte disponibili dal momento che alcune società gestiscono anche una sola linea.
In estate è possibile raggiungere le principali località dell’isola ad eccezione di qualche destinazione montana meno battuta e conosciuta.
Consigli
- Fuori stagione i collegamenti sono quasi inesistenti e spesso vengono accorpati a scuolabus e distribuzione posta.
- Gli autobus che percorrono le tratte più gettonante sono moderni e confortevoli mentre quelli che servono le località minori sono più vecchi, lenti e piccoli.
- Purtroppo le tariffe per le singole corse sono decisamente elevate a dispetto delle brevi distanze percorse a causa della stagionalità del servizio.
- I biglietti si acquistano direttamente dal conducente a bordo.
La rete ferroviaria corsa si compone di sole 4 linee:
Queste tratte vengono servite da littorine, lente e cadenzate, che pur allungando molto i tempi di percorrenza, permettono di ammirare gli splendidi paesaggi dell’entroterra.
Consigli
- Se volete spostarvi con i mezzi il treno è un ottimo mezzo a prezzi contenuti, nonostante lo svantaggio della durata delle tratte.
- Ad esempio Ajaccio – Bastia si percorre in 4 ore.
- In futuro sono previsti degli ammodernamenti sia della rete che dei convogli.
- Con la Carte Zoom è possibile circolare liberamente su tutta la rete per 7 giorni a soli 48 euro.
- Il trasporto delle biciclette prevede un supplemento.
- Esiste una tratta particolare che si chiama il treno delle spiagge della Balagne che collega Calvi a Ile-Rousse seguendo la costa e facendo una quindicina di fermate in corrispondenza delle spiagge!
Se siete amanti dello sport potete decidere di muovervi in bicicletta!
Vi avvisiamo che la conformazioni montana della Corsica e le elevate temperature estive rendono particolarmente provante questa esperienza: nonostante questo sarà un vero piacere per gli occhi attraversare gli aspri ma incontaminati paesaggi corsi.
Consigli
- Esiste la formula treno+bici: il mezzo viene riposto in carrozze attrezzate.
- Ci sono alcuni operatori che noleggiano mountain bike: per risparmiare occorre noleggiare per almeno 3 giorni.
Alcune particolari località possono essere raggiunte via mare Plage du Lodo, il paese di Girolata e le Iles Lavezzi.
Inoltre potrete fare alcune escursioni giornaliere tra Porto-Vecchio e Bonifacio, Porto e Calvi o Ajaccio e la Reserve de Scandola.